Storia-History-Geschichte-Histoire-Historia Breve storia del Comune, borgo, località e frazioni di Bolano, nella Provincia della Spezia. Regione
Liguria, Italy Frazioni, borghi, località di
Bolano sono:Tirolo, Montebello di Cima, Montebello di Mezzo, Montebello di Fondo, Ceparana-Carpena, Canevella-Venaro, Cardalin, Casa Salani, Casa Scattina,
Panigale, Tassonara, Via Nuova, Villa. BREVE STORIA
Gli abitanti si chiamano Bolanesi. Il Comune di Bolano si trova tra la Liguria e la
Toscana e probabilmente i primi abitanti furono
Liguri-Apuani. Durante la
campagna militare dei Romani nel II Secolo a.C. legioni del Console Claudio
Marcello. Il territorio fu strappato
ai bellicosi abitanti e come era consuetudine veniva affidato ai veterani
dell'esercito e tra loro c'era un certo Vetus Bolanus ed è verosimile
che il nome derivi da questo legionario romano. altre vicissitudini hanno
condizionato questo luogo sperduto e si dice che era un covo di
briganti che razziavano, rapinavano la più fertile pianura. Alla caduta
dell'impero presero il sopravvento i germanici e in seguito i
Longobardi.
Nel periodo feudale
Federico Barbarossa, nel 1185, lo concesse in feudo ai
Vescovi di Luni che nel 1273 lo cinsero di mura con tre porte d'accesso. Nel
1318 subentrarono i Malaspina, che vi eressero il castello infine gli
abitanti, nel 1409, chiesero la protezione dei
Genovesi i quali riuscirono
a prenderne possesso nel 1562 comprandolo dai feudatari e ne seguiranno le
sorti sino all'unificazione. L'economia allora come oggi è basata sulla
pastorizia e l'agricoltura oltre al commercio e l'artigianato.
Il Santo Patrono è: Madonna delle Grazie; Municipio: Piazza Castello, 119020 Bolano (La Spezia);
Tel 0187.93191; Fax. 0187.931900
|